Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale (partita iva: 03463700108) sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx?_afrRedirect=3634248952139191
In particolare:
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Per il 2018:
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
In relazione al disposto di cui all’art. 1, comma 125, della legge 124/2017, in merito all’obbligo di dare evidenza in nota integrativa delle somme di denaro eventualmente ricevute nell’esercizio a titolo di sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125 del medesimo articolo, la Società attesta che figurano a bilancio € 85.932 di contributi in c/esercizio relativi al progetto Smartic, progetto finanziato dall’Unione Europea. Di tali importi maturati al 31 dicembre 2018, € 25.739 risultano ancora da incassare al termine dell’esercizio in esame.
Peraltro si evidenzia che tali contributi, correlati proporzionalmente ai costi sostenuti per il progetto, sono legati ad un progetto di durata pluriennale, che troverà la sua conclusione nel corso dell’anno 2019.
Tenuto conto delle rettifiche operate alla originaria disciplina di cui all’art. 1 c. 125 della L. 4/8/2017 n. 124 da parte del DL “Crescita” del 23 aprile 2019, si omette l’indicazione delle somme percepite dalla Pubblica Amministrazione che non abbiano natura di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, e segnatamente si omette di indicare tutti gli incarichi a carattere sinallagmatico.
Per il 2019
In relazione al disposto di cui all’art. 1, comma 125-bis, della legge 124/2017, in merito all’obbligo di dare evidenza in nota integrativa delle somme di denaro eventualmente ricevute nell’esercizio a titolo di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria di qualunque genere, dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, la Società attesta che figurano a bilancio € 6.247 di contributi in c/esercizio relativi al progetto Smartic, progetto finanziato dall’Unione Europea e che ha trovato la sua conclusione proprio nell’esercizio in esame. Nel corso dell’esercizio in esame risulta essere stato incassato l’intero credito per i contributi in parola, ammontante al 31 dicembre 2018 ad € 25.739
Si segnala inoltre che a tutto il 31 dicembre 2019 non risultano maturati, né incassati, ulteriori contributi o sovvenzioni da parte della Pubblica Amministrazione, ancorchè attività preliminari a progetti di contributo e/o finanziamento sono state già iniziate nel corso dell’esercizio, poi successivamente perfezionate nel corso del 2020.
Tenuto conto delle rettifiche operate alla originaria disciplina di cui all’art. 1 c. 125 della L. 4/8/2017 n. 124 da parte del DL “Crescita” del 23 aprile 2019, si omette l’indicazione delle somme percepite dalla Pubblica Amministrazione che non abbiano natura di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, e segnatamente si omette di indicare tutti gli incarichi a carattere sinallagmatico.
Per il 2020
In relazione al disposto di cui all’art. 1, comma 125-bis, della legge 124/2017, in merito all’obbligo di dare evidenza in nota integrativa delle somme di denaro eventualmente ricevute nell’esercizio a titolo di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria di qualunque genere, dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, la Cooperativa attesta che figurano a bilancio:
Tenuto conto delle rettifiche operate alla originaria disciplina di cui all’art. 1 c. 125 della L. 4/8/2017 n. 124 da parte del DL “Crescita” del 23 aprile 2019, si omette l’indicazione delle somme percepite dalla Pubblica Amministrazione che non abbiano natura di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, e segnatamente si omette di indicare tutti gli incarichi a carattere sinallagmatico.
Per il 2021
In relazione al disposto di cui all’art. 1, comma 125-bis, della legge 124/2017, in merito all’obbligo di dare evidenza in nota integrativa delle somme di denaro eventualmente ricevute nell’esercizio a titolo di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria di qualunque genere, dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, la Cooperativa attesta che figurano a bilancio:
Si precisa che le risorse economiche comprendono:
● Contributi pubblici:
– € 37.531 di contributi in c/esercizio erogati alla Cooperativa in forza dei vari interventi normativi correlati alla gestione dell’emergenza Covid 19 (in particolare DL 41/2021), quali contributi una-tantum;
– € 56.248 contributi correlati al progetto QM BAC, per la quota di competenza dell’esercizio in esame, erogato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale al fine di finanziare e incoraggiare programmi di cooperazione Italia-Francia in correlazione ad ambienti marini.
Tenuto conto delle rettifiche operate alla originaria disciplina di cui all’art. 1 c. 125 della L. 4/8/2017 n. 124 da parte del DL “Crescita” del 23 aprile 2019, si omette l’indicazione delle somme percepite dalla Pubblica Amministrazione che non abbiano natura di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, e segnatamente si omette di indicare tutti gli incarichi a carattere sinallagmatico.