Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it

Dafne

Centro estivo Il Pratone 2018

CENTRO ESTIVO 2018 IC QUARTO – INFANZIA “IL PRATONE” – 3/6 ANNI

Durata
Luglio/Agosto/Settembre al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Sede
La struttura-base del Centro Estivo sarà la sede della Scuola dell’Infanzia “Il Pratone”.
Orari
Dalle 7.45 alle 17.00 dal lunedì al venerdì
Ingresso: dalle 7.45 alle 9.00
Uscita: dalle 16.00 alle 17.00
Possibilità di prelevare i bambini alle 12.00 se non si usufruisce del pranzo o alle 13.30/14.00 in caso fruizione del servizio mensa.
Mensa
Pranzo fornito da azienda veicolati a carico della famiglia: 6,50 € a pasto esclusa colazione e
merenda
Il pasto verrà fornito da una azienda di ristorazione e somministrato dagli educatori DAFNE.
I genitori dovranno comunicare agli educatori DAFNE la presenza del bimbo a pranzo entro le ore 9.00.
Cosa si farà
Il programma del Centro Estivo si basa su uno schema già collaudato. Le attività proposte tendono ad utilizzare per quanto possibile l’area verde attrezzata antistante alla scuola.
Questo per far conoscere e riscoprire ai bambini l’ambiente in cui vivono e per non gravare ulteriormente sulle famiglie.
Qui di seguito una sintesi della giornata tipo:
ore 8.00 – 9.00 accoglienza bimbi, gioco libero, letture in gruppo.
ore 9.00 – 9.15 bagni,igiene.
ore 9.15 – 9.45 compilazione calendari (delle presenze, della settimana), rilevazione del tempo.
ore 9.45 – 10.00 spuntino di mezza mattina
ore 10.15 – 11.45 trasferimento in giardino o in terrazzo e inizio attività legate al progetto.
ore 11.45 – 12.00 bagni, igiene, eventuale uscita di chi non pranza.
ore 12.00 – 13.00 pranzo.
ore 13.00 – 14.00 gioco libero o riposo pomeridiano
ore 13.30 – 14.00 1a uscita
ore 14.00 – 15.45 attività progettate in modo specifico per i bambini di questa fascia di età, da effettuare in giardino, in classe o in terrazzo.
ore 15.55 – rientro nella struttura scolastica, igiene.
ore 16.00-17.00 – ritiro da parte dei genitori
Materiale: bicchiere o tazza di plastica con nome, bavaglino con bustina, cappellino per il sole , spray antizanzare, cambio completo (mutandine, canottiera, calzine, ecc).
Nel caso di “sonnellino” portare un lenzuolo.
Verrà richiesto materiale per i laboratori di facile reperibilità (es. anime di rotoli di carta igienica, pacco di farina gialla, bottigliette vuote di plastica, tappi colorati di plastica, ritagli
di stoffa, vasetti vuoti dello yoghurt, tetrapak, …).
Quota di partecipazione:
90,00 € a bambino a settimana
Si ricorda che DAFNE rimane a completa disposizione per preventivi “personalizzati”: i casi particolari verranno discussi privatamente con i responsabili dell’ufficio contabilità.
Dafne utilizzerà due operatori contemporaneamente durante le 9 ore giornaliere
Pagamento:
Acconto di 50 € a bambino, valido come preiscrizione, saldo all’iscrizione. Verrà rilasciata
ricevuta fiscale.
Obblighi del partecipante
Ogni partecipante dovrà attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza e a quelle disciplinari e comportamentali specifiche fornite dall’organizzazione, nella persona
del Coordinatore. Il soggetto esercente la Potestà parentale sul partecipante esonera fin d’ora l’organizzazione da ogni o qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza ed
inadempienza ai sopra citati obblighi e regole. L’organizzatore si riserva il diritto di sospendere il Partecipante dal Centro nell’ipotesi di mancato rispetto e violazione delle sopra
citate regole.
L’Organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per tutti gli eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al partecipante, da caso fortuito, da forza
maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
Assicurazione:
Dafne è in possesso di assicurazione RC per le attività in oggetto con la compagnia UNIPOL assicurazioni.
RCT massimali: 5.000.000 €

 

Scarica il programma completo in pdf

Scarica il Modulo di Iscrizione in pdf

Restiamo a vostra disposizione per ulteriori informazioni.
Responsabile del progetto e Coordinatrice
Dott.ssa Sara Gianelli
Cell. 347/8941271 (9,00/18,30) anche sms/whatsApp
sgianelli@dafnet.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet - PIVA 03463700108 - Informativa Cookie - Privacy Policy - Aiuti di Stato