Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it

Dafne

Interreg Marittimo SMARTIC

PROGETTO INTERREG MARITTIMO S.MAR.T.I.C

Il progetto S.MAR.T.I.C., acronimo di «Sviluppo Marchio Territoriale Identità Culturale» è cofinanziato per 1,5 mln di euro dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020.

Finalità
promuovere l’area di cooperazione (Toscana, Liguria, Francia, Corsica e Sardegna nelle province costiere) da un punto di vista turistico, mediante la definizione di uno standard per un marchio di qualità di Identità Culturale;
intercettare il mercato dei viaggiatori consapevoli, turisti alla ricerca di emozioni, attratti da luoghi veri, unici e inediti;
selezionare e integrare tra loro luoghi della memoria quali musei, città d’arte, parchi, ma anche siti del contemporaneo, itinerari del gusto, produzioni tipiche e artigianali, per un percorso dell’identità definito anche in base al rispetto di standard di sostenibilità.

Cosa Realizza
Il progetto prevede la definizione di un marchio di identità turistico-culturale riconosciuto, da attribuire ad un primo gruppo di imprese della filiera turistica allargata.

Il bando

Destinatari
I destinatari sono le Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI) così come definite dal Reg UE 651/2014. Intendiamo come impresa qualsiasi entità esplicante un’attività economica, indipendentemente dallo stato giuridico (Corte di Giustizia della Comunità europea sentenza causa C-41/90 del 23 Aprile 1991).
Le imprese destinatarie dovranno soddisfare la seguente ripartizione territoriale:
Regione PACA (dipartimenti Alpi Marittime e Var) 12 aziende
Regione Toscana (province di Grosseto, Livorno, Pisa, Lucca e Massa Carrara) 18 aziende
Regione Liguria 15 aziende
Regione Sardegna 16 aziende
Regione Corsica 14 aziende

Servizi erogati
I servizi erogati a titolo gratuito presso l’azienda beneficiaria, consistono in:

  • audit preliminare per verificare il potenziale di crescita dell’azienda rispetto alle direttrici del progetto ed il posizionamento della stessa rispetto agli standard per l’ottenimento del marchio;
  • sviluppo di servizi per l’ottenimento del marchio e implementazione delle strategie di crescita legate al possesso del marchio;
  • audit esterno per l’ottenimento del marchio;
  • attività di marketing e promozione basate sulla valorizzazione del marchio.

Bando aperto fino al 15 febbraio
scaricabile anche dalla pagina del progetto nel sito del Programma:
http://interreg-maritime.eu/web/s.mar.t.i.c./progetto

S.MAR.T.I.C su web e social
Web: http://interreg-maritime.eu/web/s.mar.t.i.c./progetto
Facebook: https://www.facebook.com/progettoSmartic/
Instagram: progetto_smartic
Twitter: @ProgettoSmartic
Vimeo: https://vimeo.com/225394039

I partner:
Itinera Progetti e Ricerche, CAPOFILA
via Borra, 35 – 57123 Livorno
smartic@itinera.info
www.itinera.info

Consorzio Pegaso
via di Casellina 57/F – 50018 Scandicci (FI)
segreteria@pegasonet.net
www.pegasonet.net

Dafne
via San Luca 12/21b – 16123 Genova
dvirzi@dafnet.it
www.dafnet.it

Consorzio Due Riviere
via Rio Galletto 3- 17100 Savona
info@dueriviere.net
www.dueriviere.net

Mi.Da. Charter
via della Pineta 78 – 09125 Cagliari
comm@midacharter.it
www.midacharter.it

CGPME Corsica
Maison du Parc Technologique- 20601 Bastia
info@cgpmecorsica.com
www.cgpmecorsica.com

CCIF Marseille
2 rue Henri Barbusse – 13001 Marseille
info@ccif-marseille.com
www.ccif-marseille.com

Controllo Qualità
via F. Curreli 2 – 08030 Austis (NU)
direzione@controlloqualita.org
www.controlloqualita.org

Edinet - Realizzazione Siti Internet - PIVA 03463700108 - Informativa Cookie - Privacy Policy - Aiuti di Stato