Programma del corso Dafne 2013/14
GUIDE ACQUARIO
I incontro 12/11/2013
ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
A cura del dott. Davide Virzi – Responsabile del Personale Cooperativa Dafne e della dott.ssa Marilù Cavallero – Responsabile Formazione Cooperativa Dafne
Presentazione del corso
ore 15.30 a cura del dott. Stefano Angelini – Biologo e responsabile Servizi Educativi Acquario di Genova
Introduzione al corso
II incontro 20/11/2013
presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
primo gruppo ore 14,00/15,30
secondo gruppo ore 15,30/17,00
Impiantistica dell’ Acquario di Genova
a cura del dott. Stefano Angelini – Biologo e responsabile Servizi Educativi Acquario di Genova
III incontro 25/11/2013
Ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
Cenni di Educazione ambientale e conoscenza scientifica
A cura del prof. Giorgio Matricardi – Dipartimento DUSTUM – Università di Genova
IV incontro 2/12/2013
ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
Il mar Mediterraneo
A cura della dott.ssa Littardi Veronica, Naturalista e guida ambientale – escursionistica
V incontro 09/12/2013
ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
Pesci ossei e cartilaginei
A cura della dott.ssa Marilù Cavallero, naturalista e guida ambientale – escursionistica
VI incontro 12/12/2013
Ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
Mammiferi Marini
A cura dott.ssa Daniela Corriga, biologa e guida ambientale – escursionistica
VII incontro 16/12/2013
ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
Le principali famiglie di pesci presenti in Acquario
A cura della dott.ssa Marilù Cavallero, naturalista e guida ambientale – escursionistica
VIII incontro 07/01/2014
Ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
Ambienti tropicali
A cura della dott.ssa Gabriella Corradino, naturalista e guida ambientale – escursionistica
IX incontro 13/01/2014
Ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
Cenni di sistematica e i principali invertebrati marini
A cura della dott.ssa Sara Gianelli, naturalista e guida ambientale – escursionistica
X incontro 20/1/2014
ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
La vita negli ambienti freddi
A cura della dott.ssa Stefania Verdelli, naturalista e guida ambientale – escursionistica
XI incontro 27/01/2014
ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
La vita nelle acque dolci tropicali
A cura della dott.ssa Sara raccone, naturalista e guida ambientale – escursionistica
XII incontro (data da confermare)
ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
A cura della dott.ssa Mantero addetta Sistemi di gestione C.E
A cura del dott. Quarto responsabile Sicurezza C.E
XIII incontro 10/02/2014
ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
Visita guidata Acquario di Genova
A cura di Marilù Cavallero, naturalista e guida ambientale – escursionistica.
XIV incontro 12/02/2014
ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
Visita guidata al “Dietro le Quinte “ dell’Acquario di Genova
A cura della dott.ssa Stefania Verdelli, naturalista e guida ambientale – escursionistica
XV incontro 17/02/2014
ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
Modalità ed organizzazione logistica di una visita guidata
A cura della dott.ssa Marilù Cavallero, naturalista e guida ambientale – escursionistica
XVI incontro 19/02/2014
ore 14.00 presso Galata Museo del Mare
visita guidata, modalità ed organizzazione logistica
A cura del dott. Marco Salvo, guida ambientale – escursionistica
XVII incontro 24/02/2014
ore 14.00 presso Dipartimento Didattica Acquario di Genova
Le attività educative ai campi avventura.
A cura della dott.ssa Roberta Trucchi, biologa, naturalista, guida ambientale –
escursionistica e responsabile CTN Liguria.
XVIII incontro 26/02/2014
ore 14.00 presso Museo Nazionale dell’Antartide
Visita guidata a cura del personale Dafne
XIX (data e orario da definire)
Test di verifica
A cura del dott. Stefano Angelini – Biologo e responsabile Servizi Educativi Acquario di
Genova
XX (data e orario da definire)
presso Acquario di Genova
A cura dei responsabili curatoriali delle vasche dell’ Acquario di Genova
Aspetti curatoriali e curiosità