Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it
Doposcuola al Sacro Cuore
Orari previsti: 4 rientri pomeridiani, dalle 13.10 alle 16.10 con presenza anche durante la mensa.
Locazione del doposcuola: aule e sale attrezzate della scuola
Quota a bambino richiesta (minimo 18 iscritti (media settimanale)):
Per 1 rientro a settimana , 200 € annuali
Per 2 rientri a settimana , 390€ annuali
Per 3 rientri a settimana , 575€ annuali
Per 4 rientri a settimana , 720€ annuali*
Sconto dal II° fratello:
Per 1 rientro a settimana , 185 € annuali
Per 2 rientri a settimana , 370€ annuali
Per 3 rientri a settimana , 555€ annuali
Per 4 rientri a settimana , 700€ annuali*
Se il giorno scelto per il rientro è il venerdì la quota è di 180€ annuali.
Modalità di pagamento: in un’unica rata subito al momento dell’iscrizione, oppure: 50% all’iscrizione. Saldo entro 31/1/2013
*sarà possibile dilazionare l’importo in 3 rate . 1° rata all’iscrizione, 2° rata entro 31/11, 3°rata 31/1/2013.
La cooperativa viene incontro alle famiglie dilazionando il pagamento, ma chiede ai genitori di mantenere l’impegno preso e di garantire il pagamento delle altre rate.
Non è prevista una quota d’ iscrizione.
Costo pasto escluso.
Pasto: i pasti saranno forniti dalla società di ristorazione (senza merenda) che ha vinto il bando di appalto per la fornitura dei pasti veicolati. La convenzione con la cooperativa dello scorso anno prevedeva un importo a pasto di 6,5 €. Sarà nostra cura farvi sapere appena possibile il nome della cooperativa e l’importo a pasto.
Modalità di pagamento dei pasti: mediante bonifico bancario entro e non oltre le date indicate , sul conto intestato a D.AF.N.E Sooc.Coop.: IBAN IT09J0617501485000000013180 c/o banca Carige agenzia 70 Causale : pagamento iscrizione o pasti (indicare nome e cognome del bambino). Oppure in contanti direttamente c/o la scuola nelle date indicate dal personale Dafne. Ad ogni versamento iscrizione e pasti verrà rilasciata ricevuta fiscale. Verrà richiesto un anticipo sui pasti consumati come segue:
1 rientro 65€ anticipo equivalente a 10 pasti
2 rientri 130€ anticipo equivalente a 20 pasti
3 rientri 195€ anticipo equivalente a 30 pasti
4 rientri 260€ anticipo equivalente a 40 pasti
Calcolo effettuato tenuto conto della tariffa attualmente in vigore
I° anticipo dei pasti deve essere effettuato entro e non oltre il 31/10/2012.
II° anticipo dei pasti deve effettuato entro e non oltre il 31/1/2013
III° anticipo e conguaglio dei pasti deve effettuato entro e non oltre il 30/4/2013.
Breve descrizione dell’attività: sostegno e supporto allo svolgimento compiti e allo studio. Approfondimenti scientifici
Conoscenze e capacità che il personale deve possedere per svolgere l’attività: capacità di relazionarsi con gli alunni. Nozione scolastiche inerenti alle didattiche delle scuole primarie. Capacità di aiuto e sostegno nelle attività didattiche per lo svolgimento dei compiti e nello studio. Capacità nel gestire piccoli e grandi gruppi di alunni. Capacità di lavorare all’ interno di un equipe e con professionalità differenti dalla propria. Saper svolgere un progetto educativo rispettando i tempi e il soggetto. Saper cogliere e rispondere in maniera adeguata ai bisogni del soggetto e del gruppo.
Personale utilizzato: per queste ore verranno impiegate operatrici Dafne che si alterneranno nel coprire le giornate lavorative. Dafne garantisce per la serietà, la preparazione e l’esperienza professionale delle sue operatrici. Tutte in possesso di laurea, abilitazione alla professione di guida ambientale, con esperienza di didattica ed educazione ambientale, come operatrici nei centri estivi per conto dell’Acquario di Genova, del Comune di Genova presso scuole materne, come educatrici negli “Ecocampi” per ragazzi del Comune di Genova, in “Campi WWF per bambini e adolescenti ” .
Schema Giornata Tipo:
Ore 13.00 arrivo operatore in classe
Ore 13.10 accompagnamento della classe in mensa e presidio durante la mensa, distribuzione pasti e l’attività ricreativa.
Ore 14.30 inizio compiti e studio in classe
Ore 15.45 inizio attività approfondimento scientifico (es l’ambiente acqua e i suoi abitanti)oppure attività ricreativa.
Ore 16.10 termine attività e consegna dei bambini ai genitori
Il personale Dafne sarà impegnato fino alle ore 17.00 per la pulizia ed il riordino dei locali scolastici utilizzati dal dopo-scuola.
Responsabile del progetto: Dott.ssa Cavallero Marilù
Recapito telefonico: 340/4819806
e-mail: mcavallero@dafnet.it
Responsabile del dopo-scuola: Dott.ssa Sara Gianelli
Recapito telefonico:347/8941271
e-mail: sgienalli@dafnet.it