Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it
GROTTA DORIA PALAZZO del PRINCIPE (GE)
Negli eleganti giardini delle imponenti ville nobiliari di Genova spesso spiccavano maestose grotte artificiali. Ammireremo insieme la splendida grotta “architettata” da Galeazzo Alessi intorno alla metà del Cinquecento, la cui superficie è interamente incrostata di decorazioni in conchiglie, coralli, tessere di maiolica, cristalli e frammenti di stalattiti naturali per rivivere un’esperienza in grado di coinvolgere tutti i cinque sensi.
GROTTE DI TOIRANO (SV)
Ricordate la differenza tra stalattiti e stalagmiti? Sapete quanto tempo impiega a formarsi una colonna? Quali esseri viventi vivono nelle grotte? Scoprirete tutto questo e molto di più durante una vista nelle grotte di Toirano. Un viaggio all’interno della crosta terrestre, tra rocce, minerali e ambienti fiabeschi.
GROTTE DI BORGIO VEREZZI (SV)
Le grotte di Borgio Verezzi offRono un percorso turistico, che si snoda per circa 800 metri all’interno di grandi sale. Ricchissime le concrezioni di ogni forma: dalle cannule ai drappi, alle grandi colonne fino alle stalattiti eccentriche. Le Grotte di Borgio Verezzi sono la grotta turistica più colorata d’Italia.
BALZI ROSSI (IM)
Le Grotte ed il Museo dei Balzi Rossi, situati al confine tra Italia e Francia, offrono numerosi spunti dal punto di vista storico e naturalistico. L’allestimento si sviluppa in un percorso di visita museo e grotte, che dalla grande sala in cui è illustrata la storia delle ricerche, passa alla visita delle grotte del Caviglione, di Florestano e del Riparo Moch.
GROTTA DEL VENTO (LU)
Nel cuore del Parco Naturale delle Alpi Apuane, tutelata dall’UNESCO, questa grotta offre la possibilità di visitare un grande sistema carsico. Comodi sentieri permettono di ammirare gallerie e sale arricchite da splendide, brillanti e colorate formazioni calcaree.
GROTTA DI BOSSEA (CN)
In una pittoresca zona delle Alpi Liguri è racchiuso questo prezioso scrigno di tesori naturali: saloni ciclopici, altezze vertiginose e profondi anfratti con alcuni dei più bei laghi sotterranei delle grotte turistiche italiane. La Grotta di Bossea ha ottenuto il riconoscimento di “Meraviglia italiana” e fa parte dei siti delle ossa dell’ orso delle caverne.
Per maggiori informazioni, programmi e preventivi personalizzati contattateci: viaggi@dafnet.it – 3336904322 – 3480182556