Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it

Dafne

Parco di Portofino

Il Parco di Portofino offre in un territorio limitato ambienti estremamente vari e paesaggi tra i più celebri al mondo. Protetto dal 1935, il Promontorio ospita una delle maggiori concentrazioni floristiche del mediterraneo, una notevole varietà di uccelli ed invertebrati oltre ad importanti testimonianze storiche ed architettoniche. Una rete di oltre 80 Km di sentieri permette, tutto l’anno, passeggiate ed escursioni di diversa lunghezza e difficoltà.

Per maggiori informazioni sul Parco: www.parcoportofino.it

Per maggiori informazioni, programmi e preventivi personalizzati contattateci: viaggi@dafnet.it – 3336904322 – 3480182556

 

VISITE DI ISTRUZIONE 1 GIORNO

SCUOLE PRIMARIE e SECONDARIE di I e II GRADO:

1) Da Santa Margherita Ligure a Portofino lungo la Valle dei mulini

foto varie 002Facile ed interessate escursione tra oliveti, castagneti, giardini fioriti e magnifici scorci panoramici. Appuntamento con la nostra guida a Santa Margherita Ligure, da qui si raggiunge la cosiddetta Valle dei Mulini per poi arrivare al rinomato borgo di Portofino Mare. Pausa pranzo presso l’area sosta del Mulino Gassetta. Nel pomeriggio si raggiunge Portofino, breve visite del borgo e al termine rientro con battello turistico a Santa Margherita Ligure.

Grado di difficoltà del percorso: facile (anche per le scuole primarie)
Costo: € 16,00 a studente (minimo 20 paganti, gratuità per 2 docenti a classe)*
Cammino effettivo: 2,5 ore – lunghezza itinerario 5 Km

*possibilità, su richiesta e a pagamento, di pranzo presso il punto ristoro del Parco “Mulino del Gassetta”

2) Da Portofino Vetta a Portofino Mare

bimbi e cartinaAppuntamento con la nostra guida a Recco e da qui con vostro pullman si sale a Portofino Vetta (solo pullman ad un piano e non superiori ai 12,5 metri di lunghezza) da dove ha inizio l’escursione lungo un facile e comodo itinerario (quasi tutto in discesa) che porta dalla vetta del promontorio sino al rinomato borgo marinaro di Portofino. Pranzo al sacco presso l’area pic-nic del Mulino del Gassetta. Dopo la visita a Portofino, rientro in battello a Santa Margherita Ligure.

Grado di difficoltà del percorso: facile (anche per le scuole primarie)
Costo: € 16,00 a studente (minimo 20 paganti, gratuità per 2 docenti a classe)*
Cammino effettivo: 2,5 ore – lunghezza itinerario 4 Km

*possibilità, su richiesta e a pagamento, di pranzo presso il punto ristoro del Parco “Mulino del Gassetta”

3) Da Portofino Vetta a Santa Margherita Ligure

Escursione, quasi tutta in discesa, che porta a scoprire i diversi ambienti del Parco di Portofino.
Da Portofino Vetta inizia il percorso che porta, tra boschi misti, leccete da fiaba e castagneti, sino al Mulino del Gassetta dove avverrà, nell’area adiacente, la sosta picnic. Proseguimento, tra fasce terrazzate coltivate ad ulivi, sino a Santa Margherita Ligure.

Grado di difficoltà del percorso: facile, anche per le scuole primarie
Costo guida: 180 euro (max 30 studenti per guida, gratuità per 2 docenti a classe)*
Cammino effettivo: 3 ore – lunghezza itinerario 5 Km

**possibilità, su richiesta e a pagamento, di pranzo presso il punto ristoro del Parco “Mulino del Gassetta”

4) Natura e Cultura nel Parco di Portofino

Abbazia di San Fruttuoso

Abbazia di San Fruttuoso

Il percorso ci porterà alla scoperta dell’architettura, delle vicende storiche e delle leggende legate ai principali insediamenti religiosi del Parco. Appuntamento con la nostra guida a Recco, proseguimento in bus sino a Ruta di Camogli, da qui parte un facile sentiero che porta sino alla Chiesa Millenaria (una delle ultime rimaste in Liguria) di San Nicolò di Capodimonte. Da qui si prosegue sino raggiungere Porto Pidocchio e lo splendido sito di Punta Chiappa. Trasferimento in battello a San Fruttuoso. Pausa pranzo sulla spiaggia. Nel pomeriggio ingresso e visita all’Abazia di San Fruttuoso. Trasferimento in battello da San Fruttuoso a Camogli.

Grado di difficoltà del percorso: facile (anche per le scuole primarie)
Costo: € 23,00 a studente (minimo 20 paganti, gratuità per 2 docenti a classe)
Cammino effettivo: 1,5 ore – lunghezza itinerario 3 Km

 5) Le Aree Protette di Portofino

Appuntamento con la nostra guida a San Rocco di Camogli, da dove parte una facile escursione per raggiungere Porto Pidocchio e lo splendido sito di Punta Chiappa. Lungo il percorso avremo l’opportunità di scoprire il versante occidentale del Parco ed essere sempre accompagnati da una meravigliosa vista sul Golfo Paradiso e quindi sull’Area Marina Protetta di Portofino. Trasferimento in battello a Camogli. Pausa pranzo al sacco sulla spiaggia di Camogli. Nel pomeriggio breve visita del borgo alla scoperta dellesue  tradizioni marinare e di pesca.

Grado di difficoltà del percorso: facile (anche per le scuole primarie)
Costo: 15,00 euro a studente (minimo 20 paganti, gratuità per 2 docenti a classe)

SCUOLE SECONDARIE di I e II GRADO:

6) Da Ruta a San Fruttuoso

Appuntamento con la guida a Ruta di Camogli da dove ha inizio l’escursione lungo il sentiero che porta, tra boschi misti e leccete e macchia mediterranea, fino al magnifico borgo di San Fruttuoso. Qui, di fronte alla spettacolare Abazia di San Fruttuoso, avverrà la sosta  per il pranzo al sacco (sulla spiaggia). Nel pomeriggio imbarco e trasferimento in battello a Camogli*.

Grado di difficoltà del percorso: medio  (consigliato per le classi IV e V delle scuole primarie e per scuole secondarie di primo e secondo grado)
Costo: € 17,00 a studente (minimo 20 paganti, gratuità per 2 docenti a classe)
Cammino effettivo: 2,5 ore – lunghezza itinerario 4 Km

* Il trasferimento in battello può essere effettuato a Santa Margherita con sosta a Portofino. In questo caso il costo a studente è di €18 (minimo 20 paganti, gratuità per 2 docenti a classe)

7) Le Batterie del Parco di Portofino

batteria_anteprima. jpgStoria e natura si intrecciano in questa giornata passata a scoprire il versante occidentale del Parco di Portofino. Appuntamento con le guide a Recco, proseguimento con vostro bus sino a Ruta di Camogli, da qui parte un facile sentiero che porterà il gruppo sino alle Batterie, postazioni militari costruite durante la Seconda Guerra Mondiale a difesa del Golfo di Genova. Ingresso nel nuovo Centro Visita del Parco e visita ai bunker. I ragazzi entreranno nel “cuore” delle Batterie visitando angoli altrimenti non visibili al pubblico come ad esempio le numerose gallerie scavate nella roccia! Pranzo al sacco. Nel pomeriggio proseguimento a piedi sino a Punta Chiappa. Trasferimento in battello sino a Camogli.

Grado di difficoltà del percorso: medio (consigliato per scuole secondarie di primo e secondo grado)
Costo: € 17 a studente (minimo 20 paganti)
Cammino effettivo: 2 ore – lunghezza itinerario 4 Km

8) San Fruttuoso – Portofino

San fruttuoso7Appuntamento a Camogli con una nostra guida naturalistica. Trasferimento in battello a San Fruttuoso. Il piccolo borgo è raccolto attorno alla millenaria Abbazia, monumento racchiuso in uno scenario estremamente suggestivo. Visita all’Abbazia. Dopo il pranzo sulla spiaggia inizia l’escursione naturalistica sino al borgo di Portofino. Sosta a Portofino. Al termine, trasferimento in battello a Santa Margherita Ligure.

Grado di difficoltà del percorso: medio (consigliato per scuole secondarie di primo e secondo grado)

Costo: € 24,50 a studente (minimo 20 paganti)
Cammino effettivo: 2,5 ore – lunghezza itinerario 4 Km

 

9) Da San Rocco di Camogli a San Fruttuoso

Appuntamento con la nostra guida a San Rocco di Camogli da dove ha inizio l’escursione lungo il sentiero che sale a Semaforo Nuovo, da cui si potrà godere di uno splendido panorama sulla costa del promontorio di Portofino. Da qui, immersi nell’essenze della macchia mediterranea e tra meravigliosi scorci panoramici, si prosegue per Pietre Strette, dove è prevista la sosta per il pranzo al sacco. Nel pomeriggio discesa al borgo di San Fruttuoso e rientro in battello a Camogli*.
Grado di difficoltà del percorso: medio (consigliato per le classi IV e V delle scuole primarie e per scuole secondarie di primo e secondo grado)
Costo: € 17 a studente (minimo 20 paganti)
Cammino effettivo: 3 ore – lunghezza itinerario 5 Km

* Il trasferimento in battello può essere effettuato a Santa Margherita con sosta a Portofino. In questo caso il costo a studente è di €18 (minimo 20 paganti, gratuità per 2 docenti a classe)

10) Percorso ad anello del Parco di Portofino

valle dei muliniAppuntamento con la nostra guida a Recco e da qui con vostro pullman si sale a Portofino Vetta (solo pullman ad un piano e non superiori ai 12,5 metri di lunghezza) da dove ha inizio un escursione ad anello che porta alla scoperta dei diversi ambienti del Parco di Portofino. Dai boschi freschi e umidi del versante a nord, alla macchia mediterranea e agli splendidi scorci panoramici del versante marittimo. Pranzo al sacco presso Semaforo Nuovo, da cui si potrà godere di uno splendido panorama sulla costa del promontorio di Portofino. Rientro a Portofino Vetta.

Grado di difficoltà del percorso: medio (consigliato per le classi IV e V delle scuole primarie e per scuole secondarie di primo e secondo grado)
Costo: € 180,00  a classe – max 30 studenti, gratuità per 2 docenti a classe)
Cammino effettivo: 2,5 ore – lunghezza itinerario 4 Km

VISITE DI ISTRUZIONE 2 GIORNI

a) IL PARCO DI PORTOFINO A 360°

1° GIORNO:

centro estivoGenovaAppuntamento a Ruta di Camogli, porta di ingresso al Parco di Portofino, da dove ha inizio l’escursione lungo un facile itinerario che porta sino a Portofino. Pranzo al sacco presso l’area pic-nic del Mulino del Gassetta. Da qui proseguimento per Portofino lungo un percorso immerso tra oliveti e giardini fioriti. Rientro in battello a Santa Margherita Ligure, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO:

Prima colazione in hotel. Trasferimento con vostro bus a San Rocco di Camogli. Escursione a piedi sino alle Batterie. Ingresso e visita al nuovo centro dedicato alla vista durante la Seconda Guerra Mondiale. Ingresso all’interno delle postazioni militari scavate nella roccia. Proseguimento sino Punta Chiappa. Rientro in battello a Camogli.

Pacchetto 2 giorni/1 notte
a partire da 80 euro a studente

La quota comprende: 1 notte con trattamento mezza pensione in hotel nella Riviera di Levante; pranzo del 2° giorno con cestino fornito dall’hotel; guida naturalistica giornata intera per il 1° e 2° giorno; battello Portofino/Santa Margherita solo andata; battello Punta Chiappa/Camogli solo andata, ingresso Batterie.
Non comprende: trasferimenti; pranzi tranne dove indicato, bevande ed extra

b)  GENOVA ED IL PARCO DI PORTOFINO

1° GIORNO:

Arrivo a Genova, ingresso e Percorso Tematico (1 ora e mezza) presso Museo dell’ Antartide. Nel pomeriggio Percorso Tematico (1 ora e mezza) presso Acquario di Genova. Trasferimento con vs bus in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO:

Prima colazione in hotel ed escursione nel Parco di Portofino. Facile escursione tra oliveti, castagneti e magnifici scorci panoramici sul Golfo del Tigullio. Da Santa Margherita si raggiunge la Valle dei Mulini, pranzo al sacco presso l’area pic-nic del Mulino del Gassetta. Da qui proseguimento per Portofino. Rientro in battello a Santa Margherita.

Pacchetto 2 giorni/1 notte
a partire da 72 euro a studente

La quota comprende: 1 notte con trattamento mezza pensione in hotel nella Riviera di Levante; pranzo del 2° giorno con cestino fornito dall’hotel; Percorso Tematico presso Museo Nazionale dell’Antarite; Percorso Tematico presso Acquario di Genova; guida naturalistica giornata intera per il 2° giorno; battello Portofino/Santa Margherita solo andata.

Non comprende: trasferimenti; pranzi tranne dove indicato, bevande ed extra

c) SESTRI LEVANTE E PORTOFINO

1° GIORNO:

Da Sestri Levante inizia l’escursione lungo il sentiero che porta, immersi tra piante della macchia mediterranea e fasce coltivate ad ulivo, allo splendido sito di Punta Manara. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio, tempo libero. Trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO:

Facile escursione nel Parco di Portofino tra oliveti, castagneti, giardini fioriti e magnifici scorci panoramici sul Golfo del Tigullio. A piedi si raggiunge la Valle dei Mulini, pranzo al sacco presso l’area pic-nic del Mulino del Gassetta. Da qui, nel primo pomeriggio, proseguimento per Portofino. Rientro in battello a Santa Margherita Ligure.

Pacchetto 2 giorni/1 notte
a partire da 68 euro a studente

La quota comprende: 1 notte con trattamento mezza pensione in hotel nella Riviera di Levante; pranzo del 2° giorno con cestino fornito dall’hotel; guida naturalistica mezza giornata per il 1° e giornata intera per il 2° giorno; battello Portofino/Santa Margherita solo andata.

Non comprende: trasferimenti; pranzi tranne dove indicato, bevande ed extra

Edinet - Realizzazione Siti Internet - PIVA 03463700108 - Informativa Cookie - Privacy Policy - Aiuti di Stato