Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it

Dafne

Alla scoperta dei Beni UNESCO

Le Cattedrali sotterranee di Canelli, i vigneti del Monferrato, il Beigua Unesco Geopark e il centro storico della città di Genova, un viaggio alla scoperta di uno stretto lembo di terra tra Piemonte e Liguria che custodisce, nell’arco di poche decine di chilometri, incredibili tesori culturali, architettonici e naturali che anche l’Unesco ha inserito tra i beni da proteggere e custodire per le generazioni future.
Scopriremo angoli inaspettati gustando prodotti di eccellenza che solo questo territorio sa offrire.

GIORNO 1: SPEND A DAY (Canelli e dintorni)

– In mattinata visiterete Contratto, la storica cantina di Canelli che vanta più di 150 anni di storia nel campo degli spumanti Metodo Classico. La visita durerà 90 minuti in totale, la prima parte dedicata alla cantina, durante i quali spiegheremo i metodi di produzione dei nostri vini e visiteremo la cattedrale, Patrimonio Unesco dal 2014 delle Cattedrali sotterranee del vino; a seguire vi sarà la degustazione degli spumanti
Metodo Classico.

– Pranzo in cui territorio e sperimentazione si incontreranno piacevolmente, ovviamente accompagnati dai vini Contratto, all’Ape Wine Bar a Santo Stefano Belbo.

– Nel pomeriggio raggiungerete Castagnole delle Lanze per la visita a La Spinetta in modo da concludere in bellezza la vostra giornata: assaggerete i grandi vini del Piemonte nella splendida cornice della barricaia e delle colline di Langa.

– Pernottamento in B&B.

GIORNO 2: ACQUI TERME

– Visita libera al mattino ad Acqui Terme.

– Nel pomeriggio visita guidata alla distilleria e cantina Grappa Berta. La visita comprende gli impianti di distillazione, le cantine d’invecchiamento e il museo dell’alambicco, a cui segue la degustazione di Grappe Berta e amaretti di Mombaruzzo. Durata totale circa 90 minuti

– Pernottamento in B&B.

GIORNO 3: SASSELLO

– Trasferimento a Sassello, visita libera del borgo e passeggiata lungo i sentieri della Foresta della Deiva nel Parco del Beigua, GeoParco riconosciuto dall’Unesco.

– Cena a base di prodotti tipici presso il Beigua Docks.

– Pernottamento in Hotel.

GIORNO 4: GENOVA

– Trasferimento a Genova per visita del suo centro storico in Segway! Un dedalo di caruggi (stretti vicoli) alternati a piccole ed affascinanti piazze su cui si affacciano chiese legate alle più importanti famiglie nobiliari genovesi.

– Pernottamento in B&B.

GIORNO 5: GENOVA

– Colazione e check out
-Mattinata dedicata a scoprire in autonomia le “Genova verticale”: la funicolare Zecca- Righi, vi condurrà fuori dal centro cittadino per raggiungere le alture in pochi minuti. Le rotaie dei piccoli vagoni si inerpicano lungo i binari, e dopo una prima parte nascosta in galleria, si apre una visuale in mezzo ai palazzi che sale sempre più e permette di ammirare la città dall’alto una volta arrivati a destinazione al Righi. Il rientro in centro storico può essere effettuato a piedi seguendo le famose creuze genovesi.

Prezzo: a partire da 475 euro a persona (minimo 2)

La quota comprende:

  • 2 notti in B&B zona Acqui Terme
  • 1 notte in Hotel*** a Sassello
  • 1 notte in B&B a Genova
  • Spend a Day Canelli: visita Contratto, pranzo all’Ape Wine Bar, visita a La Spinetta
  • Visita guidata alla distilleria e cantina Grappa Berta
  • Cena al Beigua docks
  • Visita di Genova in segway 2 ore
  • Biglietto funicolare (durata 100 minuti) andata
  • Polizza assistenza spese mediche e bagaglio

La quota non comprende:

  • Trasferimento da e per la località di origine e trasferimenti giornalieri
  • Eventuale tassa di soggiorno, extra e tutto ciò che non è indicato alla voce “la quota
    comprende”

Questo pacchetto turistico è stato creato in collaborazione con ALEXALA – Agenzia Turistica Locale della Provincia di Alessandria

Edinet - Realizzazione Siti Internet - PIVA 03463700108 - Informativa Cookie - Privacy Policy - Aiuti di Stato