Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it
Sestri Levante e Punta Manara
Dopo una breve passeggiata nel borgo di Sestri Levante, una ripida mulattiera, tra i muri a secco, la macchia mediterranea ed il bosco misto, conduce alla spettacolare Punta Manara, antico punto di avvistamento tra Sestri e Riva Trigoso.
Costo: € 9,00 a studente (visita guidata di una giornata intera).
Percorso abbinabile, a pagamento, alla visita al Museo Archeologico di Sestri Levante, ingresso € 3,00 a studente
La Miniera di Gambatesa
La Val Graveglia, antico scrigno di tradizioni locali, offre la possibilità di tornare indietro nel tempo: la Miniera di Gambatesa infatti ha finalmente riaperto ed offre a tutti i visitatori la possibilità di scoprire la storia delle famiglie che per anni vissero grazie all’estrazione mineraria del manganese.
Costo per ingresso e visita guidata (1.5h) alla miniera: € 10,00 a studente.
Percorso abbinabile, a pagamento, ad una escursione naturalistica nella valle.
Noli, Varigotti e Punta Crena
Da Noli, la Quinta Repubblica Marinara, un’antica mulattiera a picco sul mare conduce ai resti delle chiese di Santa Giulia e Santa Margherita. Varigotti, borgo in architettura tipica moresca, si può ammirare dalla torre di avvistamento di Punta Crena, raggiungibile con un breve sentiero.
Costo: € 9,00 a studente (visita guidata di una giornata intera)
Borgio Verezzi ed il Sentiero Natura
Il sentiero Natura si snoda tra Borgio ed i borghi di crinale, come Verezzi e Creuza. Il percorso porta alla scoperta della geologia e della macchia mediterranea nei dintorni delle grotte di Valdemino.
Costo: € 9,00 a studente (visita guidata di una giornata intera.
Percorso abbinabile, a pagamento, alle Grotte di Borgio Verezzi, tra le più colorate d’Italia, ingresso 6,50€ a studente