Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it

Dafne

Genova da non perdere

La Lanterna ed il suo Parco

Lungo la passeggiata panoramica sul porto, raggiungerete il faro più alto ed antico (ancora funzionante) del Mediterraneo, simbolo di Genova. Al termine della passeggiata, interessante visita al Museo allestito all’interno delle mura Seicentesche e salita al primo piano della Lanterna.
Museo + Parco + Lanterna: ingresso e visita guidata € 10,00

Giro del Porto in Battello

Il giro del Porto permetterà di godere, da una prospettiva privilegiata, dell’incantevole panorama di Genova La Superba, un tour di 70 minuti nei
tre bacini portuali (Porto Vecchio, Avamporto, Porto Nuovo) alla scoperta delle numerose attività svolte sulle banchine.
Tariffa € 5,00 a studente

Lanterna di Genova e Giro del porto in Battello

Lungo la passeggiata panoramica sul porto, raggiungerete il faro più alto ed antico (ancora funzionante) del Mediterraneo, simbolo di Genova. Al termine della passeggiata, interessante visita al Museo allestito all’interno delle mura Seicentesche e salita al primo piano della Lanterna (Durata visita guidata circa 45 minuti).

Nel pomeriggio, ritrovo al Porto Antico alle h 14 e partenza alle h 14.15 per giro in battello nel Porto di Genova : il giro del Porto permetterà di godere, da una prospettiva privilegiata,dell’incantevole panorama di Genova. Un tour di 70 minuti nei 3 bacini portuali alla scoperta delle numerose attività svolte sulle

banchine.

Tariffa a persona a partire da euro 21,50, minimo 20 partecipanti

Open Bus Genova

Giro di circa 60 minuti in bus aperto alla scoperta delle principali attrazioni della Genova Antica e della Genova post-bellica: partendo da Piazza Caricamento, affacciata sul porto antico e sul famoso acquario, fino alla rinomata stazione di Genova Principe, passando da Piazza Fontane Marose, Piazza Ferrari e, per concludere, da Genova Brignole.
Tariffa € 5,00 a studente per la scuola primaria, € 8,00 a studente per la scuola secondaria

I Forti e le Mura genovesi

Escursione a piedi lungo le mura seicentesche della città che, a partire dal IX secolo, si fornì di cinta murarie di varia ampiezza, fino a raggiungere, nel XVII secolo le colline ad anfiteatro che la circondano.
Alle mura, paragonabili per la grandiosità alla muraglia grande cinese, si aggiunsero i Forti a partire dal XVIII secolo: Sperone, Puin, Diamante, Fratello Minore, Fratello Maggiore, Ratti, Quezzi, Richelieu, Crocetta, S. Martino.
Tariffa visita guidata Full Day € 190,00 a gruppo con massimo 30 studenti

I Parchi ed i Musei di Nervi

A breve distanza dal centro di Genova si trovano, affacciati sul mare, gli splendidi Parchi storici di Nervi che, con quattro musei nelle antiche ville, offrono un ventaglio invidiabile di attrattive artistiche naturalistiche e la possibilità di svolgere esperienze didattiche tra la passeggiata a mare, gli ombrosi viali circondati da piante esotiche, le piante della macchia mediterranea, i grandi prati degradanti verso la scogliera ed il ricchissimo patrimonio d’arte figurativa e decorativa della Galleria di Arte Moderna, delle Raccolte Frugone, Wolfsoniana e Museo Luxoro, in un percorso che dal Cinquecento giunge alla contemporaneità.
Tariffa visita guidata Half Day € 135,00 a gruppo con massimo 30 studenti

Il cimitero di Staglieno

“Il Camposanto di Genova, nel pieno e vero senso della parola, è un museo dell’arte borghese della seconda metà del secolo scorso”. Un luogo di memorie pubbliche e private in cui il paesaggio, la storia, la natura e la scultura si intrecciano. Tariffa visita guidata Half Day € 135,00 a gruppo con massimo 30 studenti

Edinet - Realizzazione Siti Internet - PIVA 03463700108 - Informativa Cookie - Privacy Policy - Aiuti di Stato