Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it

Dafne

Romanico tra Liguria e Piemonte

GIORNO 1: l’Abbazia di Sezzadio

– Il tour dedicato al Romanico inizia con una visita in autonomia presso l’Abbazia di Santa Giustina a Sezzadio risalente al XI secolo.

– Al termine delle visita partenza per Cunico e arrivo in un enoagriturismo di charme a conduzione familiare con cantina che produce vini biologici. Un cascinale del Settecento immerso tra le colline panoramiche del Monferrato. 

– Dopo il check-in degustazione guidata dei vini di produzione.

– Cena libera e pernottamento.

GIORNO 2: Tour del Romanico Monferrato

– Ore 9.00 partenza con la guida alla scoperta del “Romanico Monferrato”. Le prime soste della giornata sono sulla via verso Castelnuovo Don Bosco per la visita di due chiese Romaniche: la Chiesa di Sant’Eusebio e la Chiesa di Santa Maria di Cornaredo.

– Il percorso prosegue verso l’Abbazia di Vezzolano. 

– Pranzo libero.

– Nel primo pomeriggio visita alla pieve Romanica di San Lorenzo a Montiglio Monferrato.  Il tour romanico in Monferrato ha come ultima tappa Cortazzone per la visita di San Secondo collocata su di una collinetta, il cui nome rimanda ad un luogo sacro ancor prima del cristianesimo:  Mongiglietto (dal latino Mons Jovis, monte di Giove o Mons Iubili). 

– La giornata si conclude in una location all’interno di un casale del XVI secolo circondato dalle vigne. Un ambiente elegante con vista mozzafiato e ampio giardino e una cantina all’interno che produce ottimi vini del territorio.Visita della cantina e degustazione in relax per godersi la tranquillità di questo luogo unico.

– Cena libera.

GIORNO 3 – Tiglieto e Camogli

– Colazione e check-out e partenza per la Liguria.

– Arrivando in Liguria dalla Valle Stura, consigliamo di fare una deviazione per raggiungere il paese di Tiglieto. Qui, in uno splendido scenario bucolico, è possibile ammirare la Badia, che, fondata nel 1120, fu la prima abbazia cistercense costruita al di fuori dei confini francesi. Poco distante dalla Badia si trova inoltre l’antico ponte romanico che attraversa il torrente Orba.

– Nel pomeriggio arrivo a Camogli. Tempo libero per una visita libera e per un aperitivo accompagnato dalla famosa focaccia ligure.

– Cena libera e pernottamento in hotel.

GIORNO 4: Camogli e San Fruttuoso

– Colazione in hotel.

– Appuntamento con la guida a Camogli. Da qui si raggiungerà, con mezzo proprio oppure a piedi lungo una creuza in salita, la frazione di San Rocco da dove prende avvio il percorso che giunge alla millenaria chiesa di San Nicolò di Capodimonte. 

– Si proseguirà, quindi, fino a Porto Pidocchio/Punta Chiappa. 

– Trasferimento in battello per San Fruttuoso, antico borgo marinaro dominato dall’antica abbazia, oggi custodito e gestito dal FAI. Ingresso e visita alla Millenaria Abbazia di San Fruttuoso.

– Pranzo libero

– Rientro in battello a Camogli.

– Cena libera e pernottamento in hotel.

GIORNO 5: Cogorno e Borzone 

– Colazione e check-out.

– Da Camogli trasferimento a Cogorno per la visita di un altro gioiello dell’architettura gotico-romanica ligure: la splendida Basilica dei Fieschi, costruita agli inizi del 1200 per conto della nobile famiglia genovese dei Fieschi all’imbocco della vallata della Fontanabuona. 

– Da qui in breve si risale la valle per raggiungere Borzone e scoprire l’affascinante complesso abbaziale di S. Andrea di Borzone, tra le meno conosciute ma tra le più notevoli emergenze architettoniche delle Liguria, circondato dalle verdi montagne del Parco dell’Aveto.

Prezzo: a partire da 458.00 € (minimo 4 persone)

La quota comprende:

  • 2 notti in camera doppia in enoagriturismo con prima colazione
  • Degustazione in agriturismo con vini di produzione biologica
  • Guida FD durante il secondo giorno
  • Visita e degustazione in cantina a Montemagno
  • 2 notti in B&B a Camogli
  • ingresso Abbazia di San Fruttuoso
  • Guida FD durante il quarto giorno
  • Battello da Punta Chiappa a San Fruttuoso
  • Battello da San Fruttuoso a Camogli
  • Polizza assistenza spese mediche e bagaglio

La quota non comprende:

  • Transfer, eventuale tassa di soggiorno, extra e tutto quello che non è indicato alla voce “la quota comprende”.
Edinet - Realizzazione Siti Internet - PIVA 03463700108 - Informativa Cookie - Privacy Policy - Aiuti di Stato