Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it
Una visita o un viaggio di istruzione in Liguria non possono non prevedere un’attività didattica legata al mare.
Ecco alcune proposte tra cui scegliere:
Whale Watching
Vieni a bordo con noi a cercare le balene e i delfini che popolano il Mar Ligure!!! Partenza da Genova Porto Antico o da Camogli.
Cercheremo ed osserveremo nel loro habitat naturale le specie di cetacei residenti in questa area: balenottere comuni, capodogli, zifi, globicefali, grampi, stenelle e tursiopi. Un biologo a bordo vi farà osservare gli animali commentando gli incontri, fornendo informazioni e curiosità e raccogliendo dati per la ricerca.
Durata: 4 ore
Costo: € 22,50 (1 accompagnatore gratuito ogni 15 paganti, nei giorni da calendario; date extra disponibili per gruppi minimo di 50 studenti paganti)
Sopra & Sotto il Mare
Un vero e proprio documentario in diretta dove, interagendo direttamente con il subacqueo, potrete dirigere le riprese video per raccogliere il racconto del nostro esploratore. Potrete vivere in diretta l’avventura di un’immersione, imparare a riconoscere gli organismi animali e vegetali marini, e scoprire un “mare” di curiosità sul mondo sommerso. Il laboratorio viene effettuato a Santa Margherita Ligure. Al termine è possibile abbinarlo con un’escursione in battello a San Fruttuoso e/o Portofino.
Durata: 2 ore
Costo: € 9,50 (minimo 36 studenti paganti)
Tonnarella di Camogli
Visita con noi una delle poche tonnarelle ancora attive nel Mediterraneo!!La Tonnarella di Camogli è l’antico impianto di pesca per tonni e altri pesci di passo, ovvero una rete a trappola calata in mare tra aprile e settembre nel tratto di mare prospiciente S. Rocco di Camogli.
La visita alla Tonnarella viene effettuata nel periodo dell’attività di pesca (da aprile a fine agosto), in concomitanza con la “levata”, ovvero alle 9 del mattino e alle 16.30 del pomeriggio.
Costo: € 18,00 a studente (escursione in barca) – € 6,00 a studente (in videoconferenza). Minimo 20 studenti paganti