Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it

Dafne

Genova e le Riviere

VIENI A SCOPRIRE CON NOI GENOVA E I SUOI SEGRETI

genova aerea

Città d’arte e metropoli affacciata sul mare, Genova “la Superba” è cresciuta attorno al porto, da sempre luogo di fiorenti traffici e scambi commerciali. Il suo cuore antico, il centro storico medievale più grande d’Europa, è caratterizzato da un fitto reticolo di vicoli dove il visitatore può “perdersi” alla ricerca di botteghe storiche, trattorie e negozi caratteristici. Facilmente si scorge il nobile passato della città fatto di dimore cinquecentesche, edicole votive, chiese di pregio affacciate su piccole piazze. Imperdibile una visita ai Palazzi dei Rolli, dimore che ben rappresentano Genova tra il ‘500 e il ‘600, riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.

VISITA IL CENTRO STORICO DI GENOVA

Grazie alle sue “mille” facce offre numerosi spunti di visita ed è possibile tematizzare il percorso a seconda delle richieste del gruppo.
Di seguito alcune idee di itinerari (3 ore):
GENOVA MEDIEVALE: Visita guidata del centro storico medievale più grande d’Europa. Tematiche trattate: sistema viario medievale, prima cattedrale genovese, le guerre tra le Repubbliche marinare, prime piazze e chiese gentilizie.
GENOVA E IL SECOLO D’ORO: Visita guidata alla scoperta dei Palazzi dei Rolli e delle vie più eleganti del “Secolo d’Oro”. Tematiche trattate: i palazzi dei rolli, Genova tra i secoli XVI e XVII, Genova e la corona spagnola.
RISORGIMENTO A GENOVA: Visita guidata alla scoperta dei protagonisti del Risorgimento, attraverso il quale ripercorreremo insieme i momenti più salienti della storia italiana e genovese. Tematiche trattate: il Risorgimento

PARCHI E VILLE GENOVESI

villa pallaviciniGenova ospita numerose ville storiche, realizzate per ricche e gloriose famiglie a partire dalla fine del XV secolo.
Villa Pallavicini e i suoi giardini
Palazzo del Principe
Villa Serra Comago
Parchi di Nervi

GENOVA E DINTORNI

Di seguito alcuni esempi di percorsi naturalistici presenti nelle immediate vicinanze della città:
acquedotto storicoACQUEDOTTO STORICO: un percorso, alla riscoperta dell’Acquedotto storico, che si sviluppa lungo il tracciato seicentesco dell’antica via che, con arditi ponti e canali, portava l’acqua potabile alla città.
fortiPARCO URBANO DELLE MURA: il Parco è il più vasto polmone verde di Genova e comprende le maggiori strutture storico-architettoniche del complesso difensivo eretto tra XVIII e XIX secolo per proteggere la città dalle incursioni nemiche.

Una vista di Genova dall’alto delle sue fortificazioni!

 

castello della pietraCASTELLO DELLA PIETRA: Arroccato fra due torrioni di roccia, a guardia del canyon della Val Vobbia, lo spettacolare Castello, con i suoi mille anni di storia e leggenda, è la meta del sentiero dei Castellani.

 

SENTIERO BOTANICO DI CIAE’: il percorso, che si snoda alle spalle di Genova da Ronco di Sant’Olcese sino a Ciaé, rappresenta un’ottima soluzione per andare alla ricerca delle principali specie arboree della Liguria Appenninica.
MONTE GAZZO: alla scoperta di un ambiente legato alla geologia e alle modificazioni del paesaggio dovute alla secolare attività di estrazione delle cave.

CONTATTACI per un preventivo personalizzato!!!

Edinet - Realizzazione Siti Internet - PIVA 03463700108 - Informativa Cookie - Privacy Policy - Aiuti di Stato