Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it

Dafne

Parco delle Cinque Terre

Vigneti Cinque Terre
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre offre spunti sia a livello naturale che umano: terrazzamenti dedicati alla coltivazione della vite e borghi arroccati sul mare. Per la bellezza del paesaggio, che contraddistingue questa rinomata area della Riviera di Levante, le Cinque Terre sono state inserite nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco.

Con la sua rete sentieristica di oltre 100km, nelle Cinque Terre vi è la possibilità di affrontare sia percorsi escursionistici semplici che per camminatori esperti. La bellezza del paesaggio terrazzato dall’uomo è visibile lungo questi percorsi: i vigneti, gli antichi borghi, la macchia mediterranea, la verticalità del territorio ed i boschi di lecci e castagni fanno da cornice alle passeggiate.  I sentieri sono percorribili tutto l’anno grazie ad un clima favorevole.

Oltre al trekking escursionistico si possono realizzare, nell’ampia rete escursionistica, le seguenti attività outdoor: Trail running, Nordic walking e Mountain Bike. Inoltre, all’interno dell’Area Marina Protetta si possono invece svolgere le seguenti attività: Kayak, snorkeling e diving, percorsi natatori.

Contattateci per un preventivo: viaggi@dafnet.it  – 3480182556

Di seguito alcune proposte di pacchetti prenotabili:


FOTO VARIE LIG, PIEM, TOSCANA MAGGIO 2014 1185WEEKEND TREKKING ALLE CINQUE TERRE (2 giorni/1 notte):

GIORNO 1: Suggestiva escursione naturalistica all’interno del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Partenza da Levanto lungo il sentiero che, attraverso luoghi di incomparabile bellezza tra macchia mediterranea e scogliere a picco, vi condurrà sino al punto panoramico di Punta Mesco. Discesa su Monterosso. Pernottamento in Hotel.

GIORNO 2: Escursione da Corniglia a Manarola. Uno dei sentieri più belli e che meglio rappresentano il Parco Nazionale delle Cinque Terre. Appuntamento a Levanto e proseguimento in treno sino a Corniglia. Da qui a piedi si sale, tra scorci panoramici mozzafiato, passando lungo i terrazzamenti coltivati a vite che hanno reso famose le Cinque Terre, sino a Volastra. Pranzo al sacco di fronte al Santuario di Nostra Signora della Salute. Discesa, tra fasce dedicate agli ulivi, sino a Manarola.

Contattateci per un preventivo personalizzato!

CINQUE TERRE e PORTOVENERE (3 giorni/2 notti)

Portovenere

GIORNO 1 e GIORNO 2: come WEEKEND TREKKING ALLE CINQUE TERRE

GIORNO 3: Escursione lungo il sentiero che collega le Cinque Terre a Portovenere. Dal Santuario di Montenero (sulle alture di Riomaggiore) parte il sentiero che vi condurrà tra scorci panoramici mozzafiato sino a Campiglia. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio proseguimento e discesa su Portovenere.

Contattateci per un preventivo personalizzato!

foto_2013 080RIVIERA DI LEVANTE (4 giorni/3 notti)

GIORNO 1, GIORNO 2 e GIORNO 3: come Cinque Terre e Portovenere

GIORNO 4: Appuntamento presso porto di La Spezia. Imbarco sul battello e trasferimento sull’Isola Palmaria. Percorso trekking ad anello sull’Isola. Rientro in battello

Contattateci per un preventivo personalizzato!

Edinet - Realizzazione Siti Internet - PIVA 03463700108 - Informativa Cookie - Privacy Policy - Aiuti di Stato