Tel. 010.2363848 - e-mail: info@dafnet.it
Con Dafne potrete prenotare anche una visita guidata (classica o tematica) in alcune delle città più belle e più ricche di storia d’Italia.
Per maggiori informazioni, programmi e preventivi personalizzati contattateci: viaggi@dafnet.it – 3336904322 – 3472414780
TORINO
Dalla ampia collezione del Museo Egizio, alla più recente storia messa in mostra nel Museo Nazionale del Cinema, senza dimenticare Palazzo Reale, centro del potere della prima capitale d’Italia.
Alla scoperta dei tesori dell’arte che contraddistinguono il capoluogo torinese: il Duomo, le chiese gemelle di Piazza San Carlo e la Chiesa di San Lorenzo con la celebre cupola del Guarini e la Basilica di Superga che ospita le tombe dei Doria. A pochi passi dal centro si trovano regge, castelli e fortezze, tra queste spiccano le Residenze Reali, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Costo: a partire da 140 euro (max 25 studenti a gruppo)
MILANO
Visitate Milano seguendo il percorso classico alla scoperta dei suoi luoghi simbolo: il Duomo, il Castello Sforzesco, la Galleria Vittorio Emanuele, il Teatro alla Scala. Oppure scegliete uno dei percorsi tematici di seguito proposti:
IMPARA L’IMPERO la città, la cultura, i costumi al tempo dei romani.
MILANO PALEOCRISTIANA Piccoli archeologi alla scoperta delle chiese e i battisteri dei primi cristiani milanesi.
IL MEDIOEVO A MILANO Fra le vie della Milano Medievale: da Sant’Ambrogio al Broletto.
SULLE TRACCE DEI PROMESSI SPOSI Un percorso sui passi del protagonista dei Promessi sposi da porta Venezia al Cordusio per riscoprire scorci della Milano spagnola e della città del Manzoni.
Costo: a partire da 140 euro (max 25 studenti a gruppo)
PISA
Una visita guidata nel centro storico di Pisa vi condurrà alla scoperta della storia intensa della città di origini antiche, il cui splendore fu raggiunto all’epoca delle Repubbliche Marinare. Percorsi di visita:
PIAZZA DEI MIRACOLI e i suoi tesori (Torre, Duomo e Battistero)
CENTRO STORICO
BOTTEGA E VITA NELLA CASATORRE
PISA E I SUOI MUSEI
SULLE ORME DI GALILEO luoghi, esperimenti e dissapori..
GIRO GIOCO una visita attraverso l’osservazione, la deduzione e la fortuna!
Costo: a partire da 130 euro (max 25 studenti a gruppo)
FIRENZE
Firenze è una delle più belle città del mondo, prova a scoprirla con una visita guidata! Dagli Uffizi, all’Accademia a Palazzo Pitti, oppure fare un giro città alla scoperta delle origini del Rinascimento e dei grandi artisti come Michelangelo, Leonardo da Vinci e Galileo che hanno reso Firenze celebre nel mondo. Percorsi di visita:
ITINERARIO CLASSICO
I LUOGHI DEI MEDICI
MICHELANGELO A FIRENZE
UFFIZI E GLI ALTRI CAPOLAVORI
Costo: a partire da 140 euro (max 25 studenti a gruppo)
MANTOVA
Mantova permette al visitatore di viaggiare indietro nel tempo, raggiungendo sia l’epoca etrusca che quella Rinascimentale. Percorso classico: Palazzo Ducale, il Castello di San Giorgio, Palazzo Te, il centro storico. Abbinabile: crociere fluviali, Sabbioneta e Comacchio
Costo: a partire da 140 euro
PARMA E PIACENZA
Parma è una città piena di grazia, dove si respira un’atmosfera raffinata, da piccola capitale. La piccola e magnifica capitale farnesiana, con la Cattedrale affrescata da Correggio, il celebre Battistero di San Giovanni progettato da Benedetto Antelami, la Pilotta con lo straordinario Teatro Farnese, la maestosa Piazza Garibaldi. Parma è anche la sua provincia ed il suo territorio: un paesaggio naturale e variegato che si estende tra il Po e il crinale appenninico, con tanti piccoli centri densi di storia e vitalità e di castelli. Piacenza, città romana, medievale, rinascimentale, ottocentesca, Piacenza offre possibilità di visita assai diversificate. Da non perdere: Piazza Cavalli e la Cattedrale.
Costo: a partire da 140 euro
SIENA
Per la sua bellezza e ricchezza artistica, il suo centro storico è stato insignito dall’UNESCO del titolo di Patrimonio dell’Umanità. Percorsi di visita: Siena classica, Siena segreta, Siena e i suoi musei. Abbinabile: San Gimignano, la via francigena.
Costo: a partire da 140 euro
LUCCA
Lucca conserva il fascino di una piccola ed antica Città-Stato italiana. La sua politica accorta gli ha consentito nei secoli di rimanere libera ed indipendente. Rimasta quindi miracolosamente estranea alle distruzioni delle guerre, mantiene ancora oggi intatto un patrimonio artistico tra i più importanti della Toscana. Abbinabile: Volterra
Costo: a partire da 140 euro